Il mio resoconto di fine legislatura. Grazie a tutti
Il Senato ha approvato la legge sul finevita. Una norma di civiltà che istituisce Consenso Informato e Testamento Biologico
Sì alla legge sul testamento biologico. E' dovere dello Stato garantire la dignità delle persone nel fine vita
Al via il reddito di inclusione
Sì alla legge sullo Ius Soli
Via libera al Def ma dalla Commissione Sanità arrivano indicazioni precise
Via libera dal Senato e dalla Camera alla Nota di aggiornamento al Def. Qui il testo del parere al Def approvato dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato. Nel parere abbiamo voluto sottolineare la necessità di dare risposta ad alcuni problemi particolarmente importanti per il buon funzionamento di tutto il sistema sanitario nazionale
Mattesini: "Il Senato ha approvato la legge sul riconoscimento della lingua italiana dei segni"
Il Codice antimafia è legge
Tra le novità anche lo stop a parentopoli negli incarichi. Bindi: "È un regalo al Paese". Orlando: "Una buona notizia per la lotta alla criminalità organizzata"
Ddl spettacolo: ok a un’altra riforma storica
Vitalizi. Zanda: Richiedere l'urgenza ad agosto è bluff, si inizierebbe comunque a settembre
"La richiesta d'urgenza viene dai senatori del Movimento 5 stelle e arriva ad agosto, 24 ore prima della chiusura del Senato per le ferie. Se anche l'Aula dovesse accoglierla, il dibattito in Commissione non potrebbe iniziare prima di settembre". Lo afferma il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda intervenendo nell'aula del Senato per dichiarare il voto contrario del suo gruppo alla richiesta d'urgenza avanzata dai 5 stelle per esaminare il Ddl Richetti