Il mio resoconto di fine legislatura. Grazie a tutti
Reddito d'inclusione sociale e lotta alla povertà
Venerdì 22 settembre presenteremo la nuova legge per il contrasto alla povertà. Un provvedimento importante che, tra le tante misure, istituisce il reddito d'inclusione sociale. Per approfondire il tema della povertà nel nostro paese e nel nostro territorio, nonché i contenuti della legge, vi aspetto alla Casa delle Culture
Reddito di inclusione, dal primo gennaio arriva il sostegno per le famiglie più deboli
Via libera definitivo del Consiglio dei ministri alla misura di contrasto alla povertà: ai nuclei familiari più in difficoltà un assegno mensile da 190 a 485 euro
Pensioni, a luglio arriva la quattordicesima
Riforma del processo penale. Una giustizia più vicina ai cittadini
Pene più severe per furti in abitazioni, scippo e rapina, Nel biennio 1000 magistrati in più e 2mila unità di personale. Novità su prescrizione e intercettazioni
Il Senato approva la legge sulla povertà. Nasce il reddito d’inclusione
Approvata la legge di Bilancio
La Legge di Bilancio 2017, approvata definitivamente dal Senato, ha come sua fondamentale caratteristica quella di dare priorità agli interventi che favoriscono investimenti, produttività e coesione sociale, pur continuando nel processo di consolidamento dei conti pubblici
“Una manovra da 27 miliardi per la crescita e per rafforzare i servizi di base”
Dai 2 miliardi in più per la sanità alla chiusura di Equitalia. Stanziati 1,9 miliardi per il rinnovo dei contratti e per le nuove assunzioni nella PA. 7 miliardi in tre anni per le pensioni più basse con l'introduzione della quattordicesima. Confermata la possibilità di andare in pensione prima
Industria 4.0, Calenda: "Nel 2017 mobiliteremo 10 miliardi. La verifica sarà spietata"
Il ministro dello Sviluppo economico presenta il piano del governo per rilanciare gli investimenti. La cabina di regia sarà gestita in un primo momento da governo e imprese, poi successivamente entreranno anche le Regioni